Sento diverse persone dire che cercano la felicità, che non la trovano, che è difficile, ecc, ecc, ecc.. Nella maggior parte dei casi si accontentano poi di cantare qualcosa di Vasco, tipo "uhuhuhuhuhuu dov’è questa felicitàààà", senza preoccuparsi del fatto che in realtà quella canzone fa cagare. Ne riporto fedelmente il ritornello:
basta che sia facile
basta che sia semplice
basta farsi fottere
basta che sia
Una storia semplice
Cielo senza nuvole
Un amore utile
Sempre alla ricerca
DOV’E’??
Uhòòòòò dov’è? Fin là!!
Dov’è?…uhuhuhuhuh! dov’è…
Questa felicità!!…
Oppure urlare "felicitààààààà" a squarciagola pensando a quanto sia bello il suo ultimo, fantastico singolo, ignorando che in realtà sia una canzone di un certo Lucio Battisti.
La mia personalissima posizione è che cercare affannosamente la felicità sia un po’ come andare in bicicletta prima dell’invenzione della ruota: una fatica della madonna e, quando scendi, la sensazione di averlo preso -e forte- nel culo. E mentre ti massaggi le chiappe guardare l’orologio e pensare : Cazzo. Ci avrei messo meno a piedi.
da ran da ran
un po’ di cipria qua
da ran da ran
un tocco qui e la’
da ran da ran
il cuore batte gia’
da ran da ran
com’e’ quel passo la’, eccolo qua
da ra ra ran
ci siamo gia’
e allora andiamo andiamo andiamo a
cominciar
ma si ma si
perche’ parlarne qui
si sa si sa
va tutto come va
ma no no no
non ve ne parlero’
va be’ va be’
facciamo finta che, io sono qua
l’orchestra c’e’
maestro vai
felicita’ ta ta l’accento sulla a
per questa sera con te
ho scelto il cielo piu’ blu
per fare scena
dondola insieme con me
datti una spinta anche tu
sull’altalena
e toccheremo lassu’ la luna piena
questa e’ una sera se vuoi
tutta per noi per noi
( Instrumental )
io sono qua
l’orchestra c’e’
felicita’ ta ta l’accento sulla a
ma si ma si
buttiamola cosi’
si sa si sa
un’ora passa e va
va be’ va be’
facciamo finta che
felicita’ felicita’ taratattatta’
ah quanta strada nei miei sandali
quanta ne avrà fatta bartali
quel naso triste come una salita
quegli occhi allegri da italiano in gita…
😉
Inkia Stamm