Sulla scia dell’ultimo God of The Week (appuntamento che, pensandoci meglio, a seguito di una più scrupolosa disamina linguistico-grammaticale, dovrebbe intitolarsi This Week’s God, ma questa è un’altra faccenda), ecco una personale -nonché passionale- versione dell’omonima rapsodia:
Uno legge il tuo commento, e spera in bene. Voglio dire, gatti, Scandinavia, batteria, tutto assieme.. Oceano Mare non parliamone poi, tanto è superfluo aggiungere aggettivi a tutto quello che è così intenso e terribile.
Poi, rientro qua..
La canzone che mi ha avviato al rock.
COSI’.
Oh, quanto è destabilizzante.
😉
Il Fottuto Azzeccagarbugli
MA…
il genitivo sassone (Dio lo stramaledica) si applica solo con le persone..
ad esempio:
il pene del Sarto diventa Sarto’s small penis
ma
le gambe del tavolo non diventa Table’s legs ma the legs of the table
visto che week non mi sembra una cosa animata (a meno che non si inseriscano le legs of the table in the Sarto’s small penis), considero che god of the week sia una versione grammaticalmente corretta..
Debriesne Stropovine
no no… si applica anche – tra le altre cose – alle espressioni di tempo (e.g. Today’s news).
Ma in effetti hai ragione… chi sono io per insegnare l’inglese a te?
Sono forse un idrovolante?
Sono forse l’osso di un facocero?
Sono forse un pino silvestre?
Questo non lo sapevo…
quindi è corretto dire
Shit’s weather…
se sei un pino silvestre hai un futuro alla Malizia accord’s flavour..
lol
Debriesne Stropovine
Certamente, perché tutti ben sappiamo che “shit” è un’espressione di tempo: today, next month, yesterday, shit, tomorrow, last week…. Sono tutte espressioni di tempo, no? 🙂
SHIT è una espressione polivalente..
Debriesne Stropovine